Prodotti
Miniere-Gallerie Ex
Soluzioni Antideflagranti
Gli incidenti in galleria possono avere gravi conseguenze. Quando si verifica un’esplosione in un ambiente chiuso, l’incendio può diffondersi rapidamente e la fuga è ardua. Nel tunnel possono essere presenti polveri, gas o addirittura entrambi, potenzialmente responsabili di un’esplosione. Le superfici ad alta temperatura dei motori diesel o elettrici, i gas di scarico caldi e le apparecchiature elettriche scintillanti, per la loro stessa complessità, rappresentano un pericolo e, in alcuni casi, un ostacolo alla protezione.
Miretti protegge in modo antideflagrante diversi veicoli speciali, macchine specializzate e grandi macchine per il movimento terra, soluzioni di grandi dimensioni tipicamente utilizzate nei grandi cantieri, nelle operazioni sotterranee, nelle miniere, tunnel e gallerie:
Veicoli multiservizio (Msv), porta persone, porta conci, monorotaia, dumper, pale gommate, ruspe, ambulanze, veicoli di perforazione, trattori da traino, piattaforme di accesso, sollevatori, sollevatori a braccio, utility vehicles, escavatori, betoniere, gru, TBM (Tunnel Boring Machine), attrezzature e componenti per l’industria mineraria e custodie personalizzate, ecc.
Progetti come questi sono sempre stati una sfida.
Dal 1973, il Gruppo Miretti vanta una vasta esperienza nel settore minerario e delle gallerie ed è quindi in grado di comprendere immediatamente le esigenze dell’utente finale. Quando si parla di “aree pericolose”, il team di ingegneri Miretti è in grado di offrire molteplici soluzioni.
La realizzazione di lavorazioni nella Grande Cantieristica o nelle Grandi Opere Strategiche dello Stato implica la necessità di operare in aree pericolose. La costruzione di gallerie comporta importanti e colossali scavi sotterranei. Operando con macchine di movimentazione di grandi dimensioni in aree sotterranee o in gallerie prossemiche, esiste il rischio concreto di imbattersi in sacche di polvere e gas, come il più noto grisù, che possono generare pericolose esplosioni con gravi danni per i lavoratori, il cantiere stesso e l’habitat naturale circostante.
Progetti Speciali realizzati di recente negli stabilimenti Miretti
Negli anni '80 inizia la collaborazione con le "Opere strategiche dello Stato" e con l’ambito delle “Costruzioni e Grandi Infrastrutture"
Progetti come questi sono sempre stati una sfida.
Dal 1973, il Gruppo Miretti vanta una vasta esperienza nel settore minerario e delle gallerie ed è quindi in grado di comprendere immediatamente le esigenze dell’utente finale. Quando si parla di “aree pericolose”, il team di ingegneri Miretti è in grado di offrire molteplici soluzioni.
La realizzazione di lavorazioni nella Grande Cantieristica o nelle Grandi Opere Strategiche dello Stato implica la necessità di operare in aree pericolose. La costruzione di gallerie comporta importanti e colossali scavi sotterranei. Operando con macchine di movimentazione di grandi dimensioni in aree sotterranee o in gallerie prossemiche, esiste il rischio concreto di imbattersi in sacche di polvere e gas, come il più noto grisù, che possono generare pericolose esplosioni con gravi danni per i lavoratori, il cantiere stesso e l’habitat naturale circostante.
Inizia negli anni Ottanta, la collaborazione della Miretti con il mondo delle “Opere Strategiche dello Stato”, dove il Gruppo svolge tuttora un ruolo centrale come fornitore primario, lavorando in...
Vuoi maggiori informazioni?
