Chi siamo

Dal 1973 il Gruppo Miretti è leader nella protezione antideflagrante di apparecchiature industriali, motori e veicoli mobili destinati a operare in atmosfere potenzialmente esplosive, nonché nelle soluzioni per l'abbattimento di emissioni nocive volte a ridurre l’inquinamento.

case history

12 Marzo 2025
Soluzioni di protezione Atex per la perforazione OnShore | Set per Unità di Lavoro Idraulico
Tutte le Case History

News

23 Maggio 2025
Il Gruppo Miretti è stato candidato ai BtoB Awards Brianza!
13 Gennaio 2025
Miretti rappresentante dell’Atex nel network Tuttocarrellielevatori.it
Tutte le news

Prodotti

Veicoli Mobili Soluzioni Antideflagranti

Soluzioni antideflagranti per veicoli mobili

Le nuove soluzioni antideflagranti Miretti tendono a essere sempre più compatte, poco invasive, molto ergonomiche e naturalmente green, combinando anche sistemi di abbattimento dei fumi. 

Lavorare in ambienti con atmosfere potenzialmente esplosive e classificati secondo le direttive ATEX e secondo le regole internazionali Ex, richiede macchine che soddisfino il massimo livello di protezione dalle esplosioni.  

La tecnologia antideflagrante Miretti, allineata ed integrata con tutti i principali marchi e modelli OEM di macchine per la movimentazione di materiali, garantisce la massima protezione contro le esplosioni dei carrelli, la piena conformità alle certificazioni e un impatto minimo sull’ergonomia, il funzionamento e la manutenzione dei macchinari. Miretti fornisce sistemi di protezione antideflagrante ATEX per quasi tutti i tipi di carrelli elevatori, piattaforme elevatrici e veicoli mobili simili.  

Aziende di vernici, rivestimenti, inchiostri, prodotti farmaceutici, realtà del comparto chimico, alimenti e bevande, distillerie, cosmetici e profumi, inchiostri da stampa, settore aerospaziale, industrie della difesa, rifiuti, settore energetico, ecc… sono tutti esempi di luoghi in cui un veicolo deve poter lavorare in sicurezza in zone classificate dalla normativa come a rischio esplosione. Altrimenti, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche.  

Ogni potenziale fonte di innesco viene eliminata dalle procedure antideflagranti Miretti per garantire la piena conformità alle norme ATEX, IECEx e NEC.  

Aziende di vernici, rivestimenti, inchiostri, prodotti farmaceutici, realtà del comparto chimico, alimenti e bevande, distillerie, cosmetici e profumi, inchiostri da stampa, settore aerospaziale, industrie della difesa, rifiuti, settore energetico, ecc… sono tutti esempi di luoghi in cui un veicolo deve poter lavorare in sicurezza in zone classificate dalla normativa come a rischio esplosione. Altrimenti, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche.  

Ogni potenziale fonte di innesco viene eliminata dalle procedure antideflagranti Miretti per garantire la piena conformità alle norme ATEX, IECEx e NEC.  

TITOLO DELLA SEZIONE
Gas Detector for Zone 2Gas Checker for non classified areasCoatEx Atex Plugs and SocketsWorking Lights After Treatment SystemsCustomized Enclosures and Ex Components
  • Gas Detector, Rilevamento Gas per Zona 2  
  • GasChecker, Monitoraggio Gas per Aree non Classificate  
  • CoatEx  
  • Spine Prese Atex 
  • Luci di Lavoro  
  • Sistemi di Post-Trattamento  
  • Custodie e Componenti Ex Personalizzati   
Scopri di più
Trasformazioni antideflagranti per Carelli con Batteria al Litio | LGP | Ibridi | Diesel Stage V
Scopri di più
Macchine per movimento terra conformi alle norme Atex, IECEx e al Gruppo I M2 (sottosuolo)
Scopri di più

TITOLO DELLA SEZIONE
Gas Detector for Zone 2Gas Checker for non classified areasCoatEx Atex Plugs and SocketsWorking Lights After Treatment SystemsCustomized Enclosures and Ex Components
  • Gas Detector, Rilevamento Gas per Zona 2  
  • GasChecker, Monitoraggio Gas per Aree non Classificate  
  • CoatEx  
  • Spine Prese Atex 
  • Luci di Lavoro  
  • Sistemi di Post-Trattamento  
  • Custodie e Componenti Ex Personalizzati   
Scopri di più
Trasformazioni antideflagranti per Carelli con Batteria al Litio | LGP | Ibridi | Diesel Stage V
Scopri di più
Macchine per movimento terra conformi alle norme Atex, IECEx e al Gruppo I M2 (sottosuolo)
Scopri di più

Riuscire a proteggere e convertire i veicoli di ultima generazione, più performanti e meno inquinanti, in assetto antideflagrante; creare protezioni sempre più sicure, più personalizzate e meno ingombranti; sviluppare attrezzature più ergonomiche e meno complicate da utilizzare: significa offrire al settore antideflagrante nuove opportunità per lavorare meglio e nuove aree di sviluppo aumentando sicurezza ed efficienza. La ricerca e la sperimentazione Miretti sono finalizzate a offrire sempre maggiori opportunità agli utenti finali che, anche in aree pericolose con rischio di esplosione, potranno avere più opzioni, scegliere tra veicoli con diverse tipologie di alimentazione e sfruttarne i vantaggi in termini di prestazioni.  

Aziende di vernici, rivestimenti, inchiostri, prodotti farmaceutici, realtà del comparto chimico, alimenti e bevande, distillerie, cosmetici e profumi, inchiostri da stampa, settore aerospaziale, industrie della difesa, rifiuti, settore energetico, ecc… sono tutti esempi di luoghi in cui un veicolo deve poter lavorare in sicurezza in zone classificate dalla normativa come a rischio esplosione. Altrimenti, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche.  

Ogni potenziale fonte di innesco viene eliminata dalle procedure antideflagranti Miretti per garantire la piena conformità alle norme ATEX, IECEx e NEC.  

Focus storico

1973 La storia del Gruppo Miretti inizia nel 1973. Le attività di...

Leggi tutto
See entire gallery of
Veicoli Mobili Soluzioni Antideflagranti
View all
I servizi e le soluzioni antideflagranti Miretti supportano i principali gruppi, i produttori globali, gli OEM e gli utenti finali nel raggiungimento della piena conformità agli standard e alle normative specifiche del settore per la protezione dalle esplosioni: ATEX, IECEx, NEC.

Vuoi maggiori informazioni?

Gallery of

Veicoli Mobili Soluzioni Antideflagranti

  • Galleria di

    Veicoli Mobili Soluzioni Antideflagranti

    Businesspeople in Conference Room and Colleagues Walking By. Blurred motion of colleagues walking briskly down office hallway as colleagues sit in conference room discussing ideas. Busy modern workplace. Working process in the office, business people working, walking and talking, blurred motion
    {"Version":"1.0.0","BeautyInfo":{"IsAIBeauty":false,"IsOldBeauty":false,"IsSkinColour":false,"SwitchMedicatedAcne":false,"IsBrightEyes":false,"IsReduceBlackEyes":false,"IsSharpen":false},"FaceliftInfo":{"IsChangeFacelift":false,"IsChangeThinFace":false,"IsChangeEyeLift":false,"IsChangeFaceChin":false,"IsChangeNose":false,"IsChangeMouth":false},"FilterInfo":{"IsUseFilter":false},"ARInfo":{"IsUseAR":false},"MakeupInfo":{"IsUseMakeup":false},"HandlerInfo":{"AppName":2},"SoftHairInfo":{"IsUseSoftHair":false}}
    Categories of Conversion
    Type of protection Ex I
    Type of protection Ex D
    View inside the aviation hangar, the airplane mechanic working around the service
    Jar filling with red tablets on a packaging line in a pharmaceutical factory - 3d illustration
    Huge factory line for sweet food and cookies production. Close up shots of industrial manufacturing process.
    Analyzing samples
    Construction Machinery Working in Tunnel Construction
    <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/BmSmOD8sx5U?si=JUF3Uqc0j79gOuu_&start=20" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>

    1973 La storia del Gruppo Miretti inizia nel 1973. Le attività di Miretti si ampliano presto, passando dal mercato iniziale dei catalizzatori e della depurazione degli scarichi allo sviluppo di dispositivi di protezione antideflagranti per carrelli elevatori. L’attività è orientata fin dall’inizio agli sviluppi internazionali. 

    1978 Miretti raccoglie la sfida della sicurezza antideflagrazione per i veicoli e le attrezzature industriali e sviluppa i primi carrelli elevatori antideflagranti.  

    1996 Entra in vigore la direttiva Atex 94/9/CE (ora Atex 2014/34/UE). Grazie al suo ruolo pionieristico nel settore, Miretti contribuisce attivamente alle numerose discussioni tecniche per lo sviluppo della direttiva.  

    1999 Il primo certificato di produzione Atex. Miretti è certificata per le trasformazioni antideflagranti in conformità alla direttiva Atex. 

    2003 La direttiva Atex 94/9/CE diventa obbligatoria. Miretti inizia a certificare i componenti dei carrelli elevatori in conformità alla Direttiva Atex 94/9/CE già nel 1996, ben prima che questa diventi obbligatoria. Grazie a questo approccio proattivo e lungimirante, nel 2003 Miretti è pronta per la conversione completa dei carrelli elevatori. A seguito del rigoroso lavoro preparatorio svolto negli anni precedenti, nel ruolo di innovatore e apripista Miretti effettua in modo proattivo la prima trasformazione Atex su un carrello elevatore.  Il continuo miglioramento degli standard produttivi e qualitativi di Miretti va di pari passo con il rafforzamento della propria reputazione e competitività a livello mondiale.   La collaborazione con gli OEM è sempre più stretta. 

    1983 e 1999 Miretti entra nel mercato francese e tedesco aprendo uffici commerciali locali. La presenza di Miretti in Francia e in Germania diventa un trampolino di lancio per l’ingresso sempre più consistente del Gruppo nel mercato europeo e poi mondiale della movimentazione materiale. 

    La storia del Gruppo è ricca di traguardi strategici strettamente legati al settore delle protezioni antideflagrante. Per maggiori informazioni, si rimanda al libro scritto ed edito da Miretti intitolato “La nostra storia, il nostro domani“. 

    La storia del Gruppo è ricca di traguardi strategici strettamente legati al settore antideflagrante. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il libro Miretti "La nostra storia, il nostro futuro".