Prodotti
Progetti Innovativi per la Movimentazione Ex
I risultati ottenuti sui carrelli alimentati da batterie al litio o a GPL sono a oggi ancora unici al mondo.
Dall’introduzione delle celle al Litio nell’impiego automobilistico e industriale, il team Miretti è impegnato nella ricerca ingegneristica e tecnica dedicata alla conversione Atex di veicoli al litio.
L’obiettivo principale era ed è tuttora quello di sviluppare un pacchetto di protezione “antideflagrante” certificata ed ergonomica per macchine con batteria al litio ferro fosfato che permetta di operare in sicurezza in zone pericolose e che, al contempo, soddisfi le caratteristiche specifiche di questa particolare fonte di alimentazione. Dopo la prima conversione Atex di un carrello elevatore alimentato da una batteria agli ioni di litio (realizzata da Miretti nel 2018), l’impegno degli ingegneri Miretti prosegue oggi con l’obiettivo di accrescere e consolidare il proprio know-how sulle macchine alimentate al litio.



Si fa tutto questo sfruttando la solida conoscenza del settore. Miretti ha partecipato attivamente e sempre da protagonista ad alcuni recenti comitati normativi, come il Comitato IEC coinvolto nel progetto International Standard ISO/IEC 80079-41.
Questo comitato ha l’importante obiettivo di cercare di armonizzare e unificare i regolamenti internazionali per i motori diesel a combustione interna per standardizzare le conversioni antideflagranti dei motori diesel di ultima generazione a livello globale, tenendo conto dei requisiti delineati nella precedente norma EN 1834-1/2/3.
Oltre a raggiungere nuovi traguardi tecnici e tecnologici, la ricerca e la sperimentazione hanno l’obiettivo di offrire maggiori opportunità agli utenti finali. Anche nelle aree classificate pericolose, il mercato ha ora più opzioni; gli acquirenti possono scegliere tra veicoli con diversi tipi di fonti di alimentazione e sfruttarne i vantaggi in termini prestazionali.
Miretti esegue conversioni antideflagranti su vari tipi di moderni motori a combustione interna utilizzati nei carrelli industriali Stage V dotati di dispositivi di controllo dell’inquinamento (DOC+DPF) come richiesto dalle normative europee.
Oltre a raggiungere nuovi traguardi tecnici e tecnologici, la ricerca e la sperimentazione hanno l’obiettivo di offrire maggiori opportunità agli utenti finali. Anche nelle aree classificate pericolose, il mercato ha ora più opzioni; gli acquirenti possono scegliere tra veicoli con diversi tipi di fonti di alimentazione e sfruttarne i vantaggi in termini prestazionali.
Miretti esegue conversioni antideflagranti su vari tipi di moderni motori a combustione interna utilizzati nei carrelli industriali Stage V dotati di dispositivi di controllo dell’inquinamento (DOC+DPF) come richiesto dalle normative europee.
Vuoi maggiori informazioni?
