Chi siamo

Dal 1973 il Gruppo Miretti è leader nella protezione antideflagrante di apparecchiature industriali, motori e veicoli mobili destinati a operare in atmosfere potenzialmente esplosive, nonché nelle soluzioni per l'abbattimento di emissioni nocive volte a ridurre l’inquinamento.

case history

12 Marzo 2025
Soluzioni di protezione Atex per la perforazione OnShore | Set per Unità di Lavoro Idraulico
Tutte le Case History

News

23 Maggio 2025
Il Gruppo Miretti è stato candidato ai BtoB Awards Brianza!
13 Gennaio 2025
Miretti rappresentante dell’Atex nel network Tuttocarrellielevatori.it
Tutte le news

Ricerca & Sviluppo

R&D nelle Protezioni Antideflagranti al servizio dei bisogni dei nostri clienti: la filosofia del “si, è possibile”.

Mettere R&S e l’Innovazione al servizio delle esigenze dei propri clienti e del mercato significa anche superare le condizioni limitanti per rendere accessibili alternative migliori che prima erano precluse.  

Anche questa è filosofia della Possibilità. L’antideflagrante del futuro, che Miretti sta progettando, è sempre più sicuro e, per quanto possibile, più agile e meno ingombrante:  più efficiente e il meno invasivo possibile, caratterizzato da massima ergonomia e – nei limiti del possibile – adatto a ogni tipo di macchina. Le nuove soluzioni antideflagranti tenderanno ad essere sempre più compatte e naturalmente ecologiche, combinando anche sistemi di abbattimento dei fumi. Lo sforzo di Miretti è costantemente orientato alla presenza nei numerosi mercati internazionali attraverso sedi produttive, commerciali e officine radicate sul territorio. In questo modo l’azienda può essere globale e, allo stesso tempo, anche locale. 

Nello sviluppo dei propri sistemi di protezione antideflagrante, Miretti ha sempre seguito con attenzione l’evoluzione tecnologica dell’automotive e dell’aeronautica, i settori più avanzati e trainanti, con un aggiornamento costante che favorisce la ricerca e la sperimentazione a vantaggio delle soluzioni Atex proposte in termini di innovazione. 

Riuscire a trasformare i veicoli di ultima generazione, più performanti e meno inquinanti, in veicoli antideflagranti; creare protezioni sempre più sicure, più personalizzate e meno ingombranti; sviluppare attrezzature più ergonomiche e più facili da utilizzare: significa offrire al mercato dell’antideflagrante nuove opportunità per lavorare meglio e nuove aree di sviluppo aumentando sicurezza ed efficienza. 

La ricerca e la sperimentazione Miretti sono finalizzate a offrire sempre maggiori opportunità agli utenti finali che, anche in aree pericolose con rischio di esplosione, potranno avere più opzioni, scegliere tra veicoli con diverse tipologie di alimentazione e sfruttarne i vantaggi in termini di prestazioni. 

Trasformazioni Atex di veicoli a litio, GPL, ibridi e diesel Stage V

Un esempio di R&S è il notevole progresso delle protezioni antideflagranti di carrelli ibridi, carrelli con batterie al litio, carrelli alimentati a GPL per Atex Zona 2. Lo sforzo intrapreso è stato premiato: i risultati ottenuti sui carrelli alimentati con batterie al litio e carrelli a GPL sono attualmente tuttora unici al mondo. Dall’introduzione delle celle al litio nel mondo automobilistico e nel settore industriale, Miretti ha deciso di impegnarsi nella ricerca ingegneristica e tecnica dedicata alla conversione Atex dei veicoli al litio con l’obiettivo principale di sviluppare un sistema certificato, ergonomico e anche personalizzato per macchine con particolari tipi di alimentazione. Miretti è pronta anche sul fronte dei motori a combustione interna di ultima generazione, a minor impatto inquinante. L’azienda è in grado di trasformare numerosi tipi di moderni motori a combustione interna per veicoli diesel Stage V operanti nel sottosuolo e dotati di dispositivi antinquinamento (DOC+DPF) in modo antideflagrante, come richiesto dalla normativa europea. 

Sistemi Integrati: CoatEx e FilterEx

From Da un’attenta e costante osservazione condotta sul campo, nascono soluzioni innovative e alternative come CoatEx e FilterEx. Il sistema brevettato CoatEx fornisce una barriera termica tra le superfici calde del motore e l’atmosfera esterna, svolgendo un ruolo fondamentale nel controllo del rilascio di calore e nella limitazione delle temperature superficiali. Il FilterEx è un sistema di raffreddamento certificato compatto, ergonomico e autopulente che riduce la temperatura dei gas di scarico, spegne la fiamma e la scintilla e riduce l’inquinamento. Tutte queste funzioni vengono svolte da un unico componente. 

Esempi di Soluzioni Integrate per carrelli e attrezzature

Le nuove spine e prese Atex Miretti sono soluzioni ergonomiche e compatte, facili da usare e di alta qualità. Si tratta di un prodotto migliorato rispetto a quanto precedentemente presente sul mercato, altamente ingegnerizzato e più economico, che risponde meglio alle esigenze attuali del settore dell’antideflagrante, in cui i carrelli elevatori sono sempre più compatti, con spazi sempre più ridotti e vani batteria molto stretti. Le nuove spine e prese evitano inoltre complesse e complicate manovre di estrazione da parte dell’operatore. I nuovi sistemi di illuminazione per carrelli fanno anche parte del vasto lavoro di modernizzazione ergonomica delle conversioni antideflagranti Miretti. Leggeri, compatti, semplici e dal design lineare, questi sistemi illuminanti combinano metodi di protezione (incapsulamento di parti scintillanti e maggiore sicurezza) con una grande potenza illuminante dei LED. 

Negli ultimi anni sono state sviluppate molte soluzioni.  

Di seguito presentiamo una sintesi… 

  • Nuove spine e prese Atex più compatte ed ergonomiche;  
  • Protezioni per la Zona 2 “passive” e “attive” con l’aggiunta – su richiesta – dei sistemi di rilevazione di gas; 
  • Sistema di monitoraggio Gas Checker per una maggiore sicurezza in aree non classificate e/o per luoghi vicini ad aree pericolose;  
  • Nuove luci di lavoro a prova di esplosione: Luci di lavoro di varia tipologie tra cui Lumex Led, Blue Light, Lampeggianti  e Luci Multifunzionali ecc… 
  • Nuove luci a LED antideflagranti per applicazioni nel sottosuolo 
  • Custodie antideflagranti personalizzate 
  • Sistemi post-trattamento: DOC + DPF (per motori leggeri) o DOC + DPF + SCR (per motori pesanti) con isolamento CotaEx antideflagrante 
  • Kit ecologici antinquinamento per veicoli non immatricolati ed impiegati nei cantieri ( per la riduzione dell’inquinamento dei gas di scarico) 
  • Apparecchiature diesel antideflagranti: FilterEx, CoatEx, Generatori Ex, Parascintille Ex, Valvole di spegnimento Ex, Alternatori Ex, Batterie Ex, Motorini di Avviamento Ex ecc… 
See entire gallery of
Ricerca & Sviluppo
View all
Gallery of

Ricerca & Sviluppo

  • Galleria di

    Ricerca & Sviluppo

    Businesspeople in Conference Room and Colleagues Walking By. Blurred motion of colleagues walking briskly down office hallway as colleagues sit in conference room discussing ideas. Busy modern workplace. Working process in the office, business people working, walking and talking, blurred motion
    {"Version":"1.0.0","BeautyInfo":{"IsAIBeauty":false,"IsOldBeauty":false,"IsSkinColour":false,"SwitchMedicatedAcne":false,"IsBrightEyes":false,"IsReduceBlackEyes":false,"IsSharpen":false},"FaceliftInfo":{"IsChangeFacelift":false,"IsChangeThinFace":false,"IsChangeEyeLift":false,"IsChangeFaceChin":false,"IsChangeNose":false,"IsChangeMouth":false},"FilterInfo":{"IsUseFilter":false},"ARInfo":{"IsUseAR":false},"MakeupInfo":{"IsUseMakeup":false},"HandlerInfo":{"AppName":2},"SoftHairInfo":{"IsUseSoftHair":false}}
    Categories of Conversion
    Type of protection Ex I
    Type of protection Ex D
    View inside the aviation hangar, the airplane mechanic working around the service
    Jar filling with red tablets on a packaging line in a pharmaceutical factory - 3d illustration
    Huge factory line for sweet food and cookies production. Close up shots of industrial manufacturing process.
    Analyzing samples
    Construction Machinery Working in Tunnel Construction
    <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/BmSmOD8sx5U?si=JUF3Uqc0j79gOuu_&start=20" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>