Settori di Applicazione
Industria Farmaceutica e Cosmetica
Protezioni antideflagranti
per l'industria Farmaceutica e Cosmetica
potrebbe essere un ambiente esplosivo!
Il rischio di esplosione è molto elevato negli ambienti di lavoro del settore farmaceutico e cosmetico. Questa industria, a causa della grande quantità di prodotti chimici stoccati e utilizzati in laboratorio e nell’area produttiva, comporta molti rischi, che deve saper controllare seguendo le norme. L’alcool è spesso usato come solvente, inoltre possono essere utilizzati anche principi attivi solidi e ausiliari esplosivi, come ad esempio lattosio, vitamine, paracetamolo, ecc.
Gas o vapori infiammabili potrebbero essere presenti nell’atmosfera e creare un potenziale rischio di esplosione, anche nella maggior parte delle applicazioni di produzione e logistica cosmetiche e farmaceutiche, in particolare nella movimentazione di materie prime, come toluene o acetone, nelle aree del processo di miscelazione e nello stoccaggio dei rifiuti.
Miretti Group è in grado di fornire, in particolare:
- Protezioni antideflagranti per carrelli elevatori, transpallet e veicoli mobili in genere
- Protezioni antideflagranti per veicoli speciali, macchine movimento terra, gru, piattaforme aeree, piattaforme di accesso, sollevatori, trattori, pale gommate, ecc.
- Componenti ATEX ed Ex (apparecchiature elettriche, kit, custodie)
- Sistemi di sicurezza per aree non formalmente classificate (rilevatori o sistemi di rilevamento gas per aree non classificate)
Miretti può fornire inoltre Sistemi di Abbattimento delle Emissioni e dei gas di scarico, per la riduzione degli inquinanti di veicoli mobili e macchine non omologate: Sistemi di trattamento fumi, DPF, Kit ecologici antiparticolato, catalizzatori Ossidativi per diversi range di potenza del motore, Sistemi SCR DeNOx per la riduzione degli NOx anche nei veicoli diesel di categoria Stage V.
sono obbligatorie.
In questi ambienti, un carrello elevatore o un’attrezzatura industriale potrebbero essere una potenziale fonte di innesco. Per questo motivo, devono essere protetti contro le esplosioni.
Pertanto, le aziende di logistica che operano in questo settore devono essere consapevoli delle direttive ATEX antideflagranti per la movimentazione di materiali infiammabili e adottare misure adeguate per evitare il rischio di esplosioni, rimuovendo eventuali fonti di accensione sulle apparecchiature mobili.
Vuoi maggiori informazioni?
Vuoi maggiori informazioni?
