L’articolo è stato pubblicato sul magazine internazionale della movimentazione materiale ForkliftAction.com (7 Ottobre 2021)
Il Gruppo Miretti sta lavorando con approvati laboratori ed enti di certificazione e sta sviluppando soluzioni antideflagranti per le batterie al litio.
Al fine di spiegare i principi ingegneristici su cui si basa la sicurezza Miretti delle conversioni antideflagranti sulle batterie Li-Ion in modo da proteggerle contro le esplosioni, Miretti desidera elaborare e condividere con il mercato i seguenti commenti
*** A seguire puoi trovare la traduzione del testo. Buona lettura!!!***
In una batteria agli ioni di litio, le celle interne potrebbero generare un’esplosione pericolosa se sono presenti contemporaneamente il materiale esplosivo, un certo tipo di box metallico della batteria di una certa robustezza e una fonte di accensione nelle celle della batteria.
La batteria agli ioni di litio può essere soggetta a un elevato rischio di esplosione se, ad esempio, viene selezionato un tipo chimico errato per la cella o una progettazione meccanica e una distanza tra le celle improprie, rendendo così più probabile che si verifichi l’effetto di fuga termica. Miretti sta selezionando il tipo di batteria per cui non dovrebbe verificarsi una condizione di instabilità.
L’involucro metallico Ex d potrebbe essere di un tipo non in grado di resistere in sicurezza alla pressione generata da un’esplosione nelle celle della batteria, ma esistono soluzioni per evitare il pericoloso aumento della pressione interna come un rilascio di pressione antideflagrante progettato da Miretti e sistema di limitazione o altre metodologie proprietarie Miretti studiate per evitare completamente il rischio di provocare una pericolosa esplosione.
L’accensione delle celle della batteria può essere causata da diversi fattori: guasto del BMS (se non ridondante), incendio esterno, impatto/penetrazione di corpi estranei (se non protetto da un involucro robusto). Miretti sta selezionando il sistema BMS appropriato e sta utilizzando il robusto involucro Ex d contro l’impatto e la pericolosa penetrazione di corpi estranei esterni. Inoltre, le norme utilizzate da Miretti come ad esempio UL1642, UL2580, IECEX ExTAG/539A/CD e EN60079-0, EN60079-1 prevedono vari test elettrici, meccanici e ambientali, simulando anche condizioni di guasto nel sistema al fine di garantire che una fuga termica non è consentita.
In conclusione, Miretti sta eliminando i suddetti fattori pericolosi per ottenere la batteria sicura e adatta ad ambienti potenzialmente esplosivi.
Pertanto, una batteria agli ioni di litio all’interno di un involucro Ex d o qualsiasi involucro metallico totalmente sigillato (soluzione comunemente utilizzata dai produttori di veicoli) può essere pericolosamente esplosiva se non vengono prese le giuste contromisure. Analogamente a Miretti, le case automobilistiche, che integrano la batteria nel telaio metallico dell’auto in una gabbia metallica completamente sigillata (per proteggere la batteria in caso di incidente o impatto esterno di un oggetto), stanno prendendo in considerazione le fattori sopra citati.

La tecnologia e la pratica vanno avanti e Miretti ha sviluppato una soluzione antideflagrante che tiene conto di tutte le considerazioni di cui sopra ed è suffragata da precedenti , esperienza e letteratura dell’industria automobilistica e aerospaziale e di altri produttori antideflagranti che hanno già certificato attraverso un Organismo notificato europeo una batteria antideflagrante che utilizza il metodo di protezione Ex d. La soluzione Ex d enclosure è, per Miretti, ad oggi la protezione antideflagrante più praticabile per batterie Li-Ion.
Poiché la maggior parte dei produttori di apparecchiature industriali e dei produttori automobilistici sta attualmente utilizzando un robusto involucro metallico totalmente sigillato molto simile al design della tipologia Ex d per proteggere la batteria dalla penetrazione di oggetti, la soluzione Ex d sembra essere la scelta naturale in quanto lo fa non altera il concetto costruttivo principale adottato dalla maggior parte delle batterie Li-Ion e dei produttori di veicoli ed è anche protettivo nei confronti dell’impatto/penetrazione e del possibile incendio proveniente da un impatto esterno
*** per poter scaricare correttamente l'intero documento tecnico, scrivere a sales.department@miretti.com e richiedi la password di accesso
L’azienda Miretti, in ogni caso, è sempre impegnata in attività di ricerca e sviluppo e non vede l’ora di sviluppare nuove soluzioni che potrebbero essere più ergonomiche e compatte come l’utilizzo dei metodi di protezione Ex e, Ex m ed Ex i per la batteria agli ioni di litio, ma allo stato dell’arte dell’attuale tecnologia agli ioni di litio ci sono ancora più svantaggi che vantaggi.
L’azienda Miretti sta lavorando con laboratori di prova esperti per condurre gli studi e la certificazione delle batterie agli ioni di litio antideflagranti. Uno dei laboratori con cui Miretti sta collaborando ha sviluppato una grandissima esperienza nel test delle batterie agli ioni di litio, lavorando con l’industria automobilistica ed è stato il primo a scrivere la lettera di avviso relativa all’uso del metodo di protezione Ex d per gli ioni di litio batterie. Le analisi relative ai rischi connessi all’utilizzo di un metodo di protezione Ex d sono state molto utili al fine di sviluppare ed applicare le soluzioni per risolvere definitivamente i suddetti rischi. La lettera di avviso ha portato a guardare la soluzione Ex d in una diversa prospettiva positiva attraverso la spinta ad approfondire l’argomento guardando all’arte precedente, sviluppando nuove soluzioni e tecnologie applicabili. Miretti è disposta a condividere la propria esperienza sulle batterie agli ioni di litio antideflagranti con i vari comitati legislativi internazionali al fine di dare un possibile contributo all’elaborazione di standard dedicati sulla protezione dalle esplosioni delle batterie agli ioni di litio, che sono la tecnologia emergente delle batterie utilizzate nei veicoli industriali.
*** Links | Domande | Curiosità ***
per le immagini presenti nel post: “courtesy of Miretti Group image library“
Vuoi leggere una degli ultimi progetti di conversione antideflagrante Atex di carrelli con batetria al litio? Collegati a questo link >>> https://miretti.com/it/portfolio/carrelli-byd-con-batteria-al-litio-trasformati-in-versione-atex-da-miretti-ora-e-realta/
Desideri leggere l’articolo recentemente pubblicato da Tuttocarrellielevatori.it ? Clicca qui >>> https://miretti.com/it/la-sfida-e-diventata-realta-trasformazioni-antideflagranti-atex-di-carrelli-elevatori-alimentati-con-batteria-al-litio-ferro-fosfato/
Hai bisogno di maggiori informazioni sulla tecnologia di trasformazione antideflagrante di carrelli con batteria al litio? Contatta il nostro team sales.department@miretti.com